Video Corsi Didattici

Segnalo, a tutti coloro i quali come me siano “masochisticamente” 😀 interessati ad alcune lezioni gratuite di informatica inerenti la programmazione software, dell’esistenza del seguente canale YouTube:
https://www.youtube.com/user/fcamuso

Grazie per l’eccellente lavoro (no profit) del Prof. Fabrizio CAMUSO [Google+] e dell’eccellente aiuto di Giovanni De Rosa [Google+] (per il corso su MVC 5)!

Al link a seguire vi sono inoltre altri video corsi completi:
https://www.youtube.com/user/fcamuso/playlists?view=1&sort=dd&shelf_id=11

Ed in particolare segnalo l’ottimo lavoro inerente MVC 5:
https://www.youtube.com/playlist?list=PL0qAPtx8YtJcfXQFBqS2a4gr1uSHtb0FA

Grazie Prof., grazie Giovanni

Estendere Excel con le proprie funzioni personalizzate

Mai provata l’esigenza di estendere Excel per poter godere di una funzione personalizzata??
Magari come nel mio caso reperire una funzione che consenta, dato un numero in ingresso di ottenere la rappresentazione letteraria di quel numero?
Un po’ come avviene per gli assegni e/o roba del genere, dove oltre ad esprimere il valore numerico in cifre, il medesimo importo viene espresso sotto forma di espressione letteraria per esteso ??

Ebbene, presento qui una soluzione (non mia) che sono riuscito a trovare.
Da questa esperienza è facilmente comprensibile come sia molto facile estendere a proprio piacimento Excel, tramite la programmazione in codice VBA (Visual Basic for Application) per poter implementare di proprio pugno nuove funzioni ad “hoc” !

Leggi tutto

Gridview sorting e paging in ASP.NET

Salve a tutti, scrivo questo mio post, visto che oggi penso di aver risolto un problema che ha “rubato sonno” a me, povero novizio!
Ho cercato parecchio in internet e su diversi forum una risposta soddisfacente alle mie povere e poche competenze 😀

SCENARIO:
Siamo su una pagina ASP.NET e più precisamente una WebForm.
Abbiamo inserito su tale pagina dei campi di testo (TextBox) e , dei pulsanti (Button) con cui poter effettuare dei filtri su una griglia (GridView) sulla quale  abbiamo impostato le seguenti proprietà allowpagin=true e allowsorting=true; abilitando così rispettivamente la navigazione per pagine e dando l’opportunità di ordinare i dati per le singole colonne.
La griglia sopra citata preleva i dati da un database di esempio, nel nostro specifico caso abbiamo utilizzato Northwind.mdb (Access).
Si desidera quindi poter applicare dei filtri attraverso il contenuto inserito nei campi di testo filtrando i risultati e visualizzando il tutto in griglia; ed al contempo ci preme il fatto di poter però mantenere tutte le impostazioni di ordinamento ed impaginazione applicate precedentemente alla griglia stessa.

Leggi tutto