Odo ma non credo! Relax

Odo ma non credo! Finalmente un po’ di sano Relax! 😀

Innanzi tutto un saluto a tutti quelli che mi leggono.
Mi scuso se è da un po’ di tempo che manco ma alcune vicende personali e lavorative mi hanno tenuto (e ahimé) continuano a tenermi ancora lontano da questo mio, seppur piccolo, diario digitale.

Oggi non vorrei parlare di tecnologie informatiche, di ricette di cucina o altro ancora.
Vorrei semplicemente farvi compagnia consigliandoVi di ascoltare un po’ di musica…
Non mi reputo un grande ascoltatore e (sicuramente) sono un pessimo musicista a livello autodidatta.

Comunque stasera relax:

Chick Corea:

Chick Corea & Stefano Bollani:

Musica opinioni e teorie ….

Ormai molto tempo fa, quando studiavo chimica all’università di Trieste (rotazione di Spin e struttura della molecola dell’idrogeno), più per dovere che per interesse (materia a me mai piaciuta), ho trovato uno strano legame con un’altra materia che mi ha sempre affascinato: la fisica! Descrizione matematica della realtà! Tutto questo grazie ad una formula matematica che, proprio per la sua semplicità, la trovai estremamente bella:

e2b2d7300c44e65d331c668f3e0dabeb qui trovate maggiori dettagli

Essa lega infatti la  vibrazione propria di un corpo (k) con la temperatura (T) e l’energia (E).
Meravigliosa non è vero??

La formula precedente esprime in modo diretto come la vibrazione propria di un corpo emetta energia.
Ebbene, se tralasciamo tutte le “considerazioni classiche” già trattate in numerosi testi di chimica- fisica e, ci dedichiamo invece alle considerazioni sulle vibrazioni dei corpi magari dal punto di vista musicale??

Ebbene ho ipotizzato una piccola teoria che seppur non tanto vera la reputo quanto mai interessante.Leggi tutto