La torta di Miky

Pubblico qui questa buonissima riccetta che ho soprannominato “La Torta di Miky” che ringrazio di tutto cuore 😀

Spesso capita di chiedersi in che modo trovare un compromesso tra dieta e palato, tra linea e gusto….
Ebbene, siccome una mia collega di lavoro mi ha fatto questa graditissima sorpresa, posto qui questa stupenda ricetta che a mio avviso è proprio un ottimo compromesso a quanto sopra accennato.

Ma bando alle ciance… Vediamo subito ingredienti e la preparazioneLeggi tutto

Le frittole

Eccomi a voi con una nuova ed interessante ricetta le frittole….
Quindi come si dice a Trieste: “non ste frittolar e magneve ‘ste frittole”
Traduzione: “non state sempre a lamentarvi e mangiatevi queste frittole”

Dalle parti di Trieste le “frittole” sono dei dolci che si usano frequentemente sia durante le festività  natalizie, sia durante il periodo di carnevale.
Li sconsiglio a tutti coloro che seguono una dieta al fine del contenimento del proprio peso forma, in quanto sono particolarmente abbondanti di chilo calorie. Questo anche perché, come è facile intuire proprio dal loro nome, sono una pastella dolce fritta.

Ecco quindi la ricetta che ho sperimentato rovinando il mio peso forma ma con molta delizia per il mio palato:

Leggi tutto

Strudel di mele (veloce con sfoglia comperata)

Dosi per 8 persone
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 50 minuti

Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare Buitoni
1 kg di mele Renette
70 gr di burro
1/2 bicchierino di Rhum
50 gr di mollica di pane raffermo e grattugiata
100 gr di zucchero
50 gr di uva sultanina
1 pizzico di cannella
1 scorza di limone grattugiata
1 uovo

Preparazione

Sbucciare le mele e privatele dei semi. Tagliaele a fettine molto sottili e farle leggermente rosolare nel burro.
Aggiungere il rhum, farlo completamente evaporare, ritirare dal fuoco e lasciare raffreddare. Quando le mele saranno fredde unire la mollica di pane, lo zucchero, l’uvetta precedentemente ammorbidita in acqua tiepida e appena strizzata, la scorza di limone e la cannella, poi mescolate delicatamente il tutto. Srotolate la pasta sfoglia e ponetela su una tovaglia leggermente infarinata, tirarla sottilissima con il mattarello, formando un rettangolo lungo ma non troppo stretto.
Spennellarla con il burro fuso, distribuirvi sopra i lcomposto con le mele, curando di lasciare un bordo di pasta libero di circa 2 cm.
Ripiegare delicatamente i bordi sul ripieno e arrotolare il dolce sollevando a mano a mano la tovaglia, alla fine sigillare l’estremità.
Mettere il rotolo su una placca da forno imburrata, dandogli la forma di ferro di cavallo.
Spennellare la superfice con uovo sbattuto e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 50 minuti.
Servite tiepido o freddo, tagliato a tronchetti.

Medaglioni di vitello in crosta

Dosi per 8 persone
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 15+15 minuti

Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
4 medaglioni di filetto di vitello
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaio di basilico tritato
1 spicchio di aglio
2 cucchiai di pinoli
4 cucchiaini di senape rustica
1 bicchierino di brandy
Farina bianca
Sale

Preparazione

In una padella antiaderente rosolate in due cucchiai di olio i medaglioni leggermente infarinati, cuocendoli cinque minuti per lato a fuoco medio.
Togliete l’olio in eccesso, unite il basilico e l’aglio e continuate a rosolare. Bagnate con il brandy, lasciate fiammeggiare, unite la senape stemperandola nel fondo di cottura, i pinoli, regolate di sale e cuocete per altri tre minuti, addensando la salsa a piacere e tenendola da parte.
Srotolate la pasta sfoglia e dividetela in 4 spicchi, al cui centro disporrete i medaglioni.
Richiudete sigillando i bordi leggermente inumiditi d’acqua, disponete su di una teglia protetta da carta forno (potete utilizzare quella che avvolgeva la pasta sfoglia) e cuocete per 15 minuti a 200 gradi. Servite immediatamente accompagnando con salsa scaldata a parte in un tegamino.

Strudel di pere e cioccolato

Dosi per 8 persone
Preparazione: 20 minuti
Cottura 5 minuti + 30 minuti

Ingredienti
1 rotolo pasta sfoglia rotonda
4 pere mature
150 gr di gocce di cioccolato perugina
cannella in polvere
1 cucchiaio di pangrattato
2 cucchiai di zucchero di canna
50 gr di mandorle a scaglie
1 noce di burro

Preparazione

Sbucciate le pere e privatele del torsolo.
Tagliatele a fettine e disponetele in un padella antiaderente con la noce di burro e un pizzico di cannella.
Cuocete per 5 minuti a fuoco moderato per far evaporare parte dell’acqua.
Srotolate la pasta sfoglia su di una teglia da forno lasciandola nella sua speciale carta antiaderente. In una ciotola mescolate le pere alle gocce di cioccolato, unite mandorle, il pangrattato e mescolate bene. Disponete il composto al centro della pasta sfoglia formando una striscia, inumidite con acqua la restante pasta e arrotolate formando un salsicciotto, sigillando le estremità premendo con le dita. Spennellate le superficie con acqua, spolverizzate con lo zucchero da canna e cuocete per mezza ora a 200 gradi.