Connettere unità di rete

Descrivo brevemente una procedura basica per connettere una unità di rete.
Tale procedura è dedicata a tutti i piccoli utilizzatori (alle prime armi) che hanno appena installato una piccola rete domestica e che desiderano connettere unità di rete remote sul proprio PC.

Leggi tutto

Collegarsi ad un computer remoto

Avete mai sentito l’esigenza o avuto bisogno di collegarvi al vostro PC stando fisicamente lontano??
Se la risposta è “sì” allora probabilmente questo post potrebbe fare al caso Vostro…..
Così, quando siete in ferie ed il vostro capo vi chiederà un intervento d’urgenza, potreste scegliere di lavorare alcune ore senza così dover rinunciare alle Vostre ferie (S-A-C-R-E) e continuare ad essere alle Maldive o chissà dove 🙂 ….
Leggi tutto

REPLACE – Inserire e/o aggiornare dati nelle tabelle

REPLACE – Inserire e/o aggiornare dati nelle tabelle

Sinora abbiamo visto le 4 operazioni fondamentali che fanno parte del linguaggio SQL e che sono le istruzioni FONDAMENTALI del linguaggio SQL, facendo quindi un ripasso e lasciandoVi i link di quanto sino ad ora visto nei precedenti post:

  1. Inserimento dei dati
  2. Cancellazione dei dati
  3. Ricerche sui dati (e loro consultazione)
  4. Aggiornamento dei dati

Premesso che le operazioni sopra esposte debbano essere a buon titolo essere classificate come i tipici pilastri del linguaggio SQL e, di conseguenza devono essere studiate e conosciute; vorrei presentarne una che a mio avviso risulta particolarmente utile in quanto potrebbe semplificare notevolmente l'analisi e la logica in fase di sviluppo software per i programmi che si realizzano: l'istruzione che vedremo si chiama REPLACE INTO.

Leggi tutto

UPDATE – Aggiorniamo i nostri dati

Leggi tutto

SELECT – Recuperare le informazioni

SELECT – Recuperare le informazioni

Ora che le nostre tabelle sono state create e riempite di dati, vediamo come si possono reperire i nostri dati precedentemente memorizzati. Vedremo infatti quale sia l'enunciato SQL che ci consente di estrarre i dati dalle nostre tabelle e di presentarli, in maniera generica, specifica o come meglio preferite.

Leggi tutto