Indice
- RDBMS - Fondamenti
- RDBMS - Fondamenti II - Dove reperire gli strumenti necessari
- RDBMS - Fondamenti III - Il monitor (avvio e connesione al server)
- Introduzione ad SQL e tipi di dati
- Istruzioni SQL essenziali, iniziamo ad usarle…
- INSERT - Inserimento dei nostri dati
- DELETE - Cancellare i dati dalle Tabelle
- SELECT - Recuperare le informazioni
- UPDATE - Aggiorniamo i nostri dati
- REPLACE - Inserire e/o aggiornare dati nelle tabelle
RDBMS – Fondamenti II – Reperire gli strumenti necessari
Continuando il mio precedente post, vediamo ora cos'altro potremmo dire di così essenziale sui database.
A mio avviso la cosa migliore è provare sin da ora a reperire gli strumenti ed iniziare così ad effettuare delle prove pratiche.
Si sà! La pratica aiuta 🙂
DOVE REPERIRE GLI STRUMENTI NECESSARI
Innanzi tutto decidiamo quale database utilizzare.
Già dal precedente post avevamo accennato al fatto che esistono diversi motori di database, alcuni a pagamento, altri invece gratuiti. Per nostra convenienza, la scelta sarà senz'altro orientata ad un motore di tipologia free, quindi gratuitamente scaricabile da internet.
Nel nostro particolare caso, utilizzeremo nello specifico MySQL.