Gnocchi di patate

Essendo i quantitativi per sette persone, mi raccomando, fate le proporzioni per un quantitativo più «umano» :), almeno che non ci siano ospiti a cena 😀

  1. 1,5 Kg di patate
  2. 0,5 Kg di farina
  3. 1 uovo
  4. 1 cucchiaio d’olio extra vergine d’oliva
  5. 1 cucchiaio di formaggio grana  padano

Per la preparazione bollire le patate in acqua salata assieme alla buccia.
Quando sono molto morbide, scolatele e con cucchiaio e forchetta pelatele.
Fate almeno due passate con lo schiaccia patate stendendo il tutto su un ripiano.
Salate q.b. con il sale fino sin tanto che sono ancora calde, giratele un po’ con un cucchiaio e poi lasciate riposare per un po’ in modo tale che le patate si raffreddino.
Dopo di che fate un buco nel mezzo in cui ci infilate l’uovo, il grana e l’olio; aggiungendo farina mescolate il tutto sino ad ottenere un composto omogeneo.

Finito quanto sopra prendete il composto e tagliando dei pezzetti, arrotolateli dandogli una forma cilindrica, tagliateli ed i singoli pezzi ornateli con la grattuggia o la forchetta (a piacere).

Mettete l’acqua sul fuoco con un po’ di olio di semi di girasole e lasciate bollire il tutto, quando vengono a galla dovrebbero essere cotti.
Si possono prendere facilmente con un passa brodo in modo da scolarli.

Impiattate e servite assieme al ragù…
Buon appetito

Calcolo del peso ideale

Si sa, come tutti gli anni, ed in particolare durante queste feste natalizie, abbiamo messo sù un pò di chili di troppo (nel mio caso troppi per l’appunto).
Quindi c’è da porsi la seguente domanda:
“Qual’è il mio peso ideale? Come lo determino?”

Questa è un’ottima domanda da porsi prima di iniziare una qualunque dieta, meglio se seguita dietro consigli medici.
Ecco dunque alcuni metodi matematici che sono andato a “scovare” per il web; ripeto: adoperateli sempre dietro consiglio medico e possibilmente con buon senso!

Leggi tutto

American pie

Ingredienti
Per l’impasto

  • 200 gr di farina 00
  • 120 gr di burro
  • 90 gr di zucchero
  • 1 uovo
  • Un pizzico di sale

Per il ripieno

  • 8 mele medie Granny Smith o Renette
  • Mezzo cucchiaio di cannella in polvere
  • 5 – 6 biscotti secchi
  • Succo di limone

Leggi tutto

Strudel di Mele

Strudel di Mele

Strudel di Mele

Ora eccoci nuovamente alle prese con un altro grande dolce tipico delle mie zone: «lo strucolo».
Anche se pare un dolce complicato, credete a me, in realtà è abbastanza semplice ... e lo si mangia pure con molto rapidità :).

Mettiamoci quindi subito a lavoro....

Leggi tutto

Aperitivo dolce all’arancia

Presento qui un semplice aperitivo dolce all’arancia che si realizza in pochi minuti, ottimo da poter servire durante i periodi estivi assieme agli amici.
A me personalmente è molto piaciuto 😀

Ingredienti:

  • 1 bottiglia dispumante bracchetto(meglio se Bersano)
  • 10 gingerini (meglio se Recoaro)
  • 2 arance tagliate a fette
  • 1 cucchiaio di zucchero

Preparazione:
Nulla di più banale; rovesciare tutto in una caraffa, mescolare il tutto per un po’, lasciare riposare per alcuni minuti, possibilmente in frigo, e poi servire.